Escursioni da sogno tra mare, natura e avventura

Escursioni indimenticabili nel cuore dell’Ogliastra

Partendo da Villa Iside potrai vivere ogni giorno una nuova avventura tra mare, montagna e natura selvaggia. La posizione strategica della villa ti consente di raggiungere in poco tempo alcune delle mete più suggestive della Sardegna orientale: calette cristalline, canyon spettacolari, sentieri panoramici e borghi autentici. Che tu scelga di esplorare via terra o via mare, l’Ogliastra saprà sorprenderti con scenari mozzafiato e un’atmosfera incontaminata.

Cala Goloritzé

Cala Goloritzé è molto più di una spiaggia: è un’icona naturale della Sardegna, dichiarata Monumento Naturale e Patrimonio Nazionale Italiano. Questo piccolo angolo di paradiso si trova alla base di una scogliera calcarea nel cuore del Golfo di Orosei, ed è celebre in tutto il mondo per il suo arco di pietra naturale che si protende nel mare turchese e per il maestoso pinnacolo roccioso di oltre 140 metri che svetta alle sue spalle.

Raggiungerla è già un’esperienza: puoi arrivarci con una comoda escursione in barca dal porto di Santa Maria Navarrese, oppure intraprendere un trekking panoramico di circa 90 minuti da Su Porteddu, immerso nei profumi della macchia mediterranea. Il sentiero, che attraversa il selvaggio altopiano del Golgo, regala panorami spettacolari e un’intima connessione con la natura.

Una volta arrivati, si rimane incantati dal contrasto tra i ciottoli bianchi, levigati dal tempo, e le sfumature verde-azzurre dell’acqua, cristallina e limpida. Cala Goloritzé è perfetta per chi cerca tranquillità, bellezza autentica e un contatto profondo con una natura ancora incontaminata. Non ci sono stabilimenti, solo silenzio, mare e roccia: il luogo ideale per chi desidera vivere la Sardegna più autentica.

Cala Mariolu

Cala Mariolu è una delle spiagge più affascinanti del Mediterraneo e un vero gioiello della costa orientale della Sardegna. Il suo nome deriva dalla leggenda di una foca monaca – chiamata “mariolu”, ovvero “ladro” in dialetto – che un tempo sottraeva il pescato dai cesti dei pescatori. Oggi, questa cala è famosa per i suoi sassolini tondi e levigati, bianchi e rosati, che riflettono la luce del sole creando un'acqua talmente trasparente da sembrare irreale.

Immersa in uno scenario spettacolare di falesie calcaree, Cala Mariolu è la meta ideale per chi ama lo snorkeling, grazie ai suoi fondali ricchi di pesci, grotte sommerse e giochi di luce naturali. Ogni tuffo è un viaggio nella bellezza, tra i colori intensi del mare e la quiete della natura.

La cala è raggiungibile via mare con le imbarcazioni in partenza da Santa Maria Navarrese, ma anche via terra attraverso un sentiero impegnativo che parte dall’altopiano del Golgo. Il trekking è riservato a escursionisti esperti, ma il paesaggio lungo il percorso ripaga ogni sforzo con panorami mozzafiato e una sensazione di immersione totale nella natura selvaggia dell’Ogliastra.

Se cerchi un luogo dove il tempo sembra fermarsi, tra acque limpide e silenzio, Cala Mariolu è una tappa imperdibile della tua vacanza.

Gola di Gorropu

Considerata uno dei canyon più profondi e spettacolari d’Europa, la Gola di Gorropu è una vera e propria meraviglia naturale, scolpita nei millenni dall’azione erosiva del Rio Flumineddu. Situata tra i territori di Orgosolo e Urzulei, nel cuore del Supramonte, questa gola monumentale si estende per oltre 1,5 km con pareti verticali che raggiungono i 500 metri di altezza, creando un paesaggio grandioso e maestoso che lascia senza fiato.

La visita alla Gola di Gorropu è un’esperienza escursionistica immersiva e intensa, perfetta per gli amanti della montagna, del trekking e della natura più autentica. Il percorso, che può partire anche dall’altopiano del Golgo, è adatto a chi ha un minimo di allenamento fisico e voglia di avventura. Il sentiero si snoda tra sentieri di pietra, boschi profumati, piccoli guadi e panorami aperti sul massiccio del Supramonte, regalando scorci indimenticabili lungo tutto il tragitto.

Una volta dentro la gola, si viene avvolti da un silenzio quasi irreale, rotto solo dal rumore dell’acqua e dal vento che risuona tra le pareti. I colori, le forme delle rocce e la sensazione di trovarsi in uno spazio fuori dal tempo rendono Gorropu una tappa imperdibile per chi soggiorna a Baunei o Santa Maria Navarrese. L’escursione può essere vissuta in giornata con partenza da Villa Iside, magari con l’accompagnamento di una guida esperta per scoprire ogni segreto di questo straordinario paesaggio sardo.

Pedra Longa

Pedra Longa è uno dei simboli più suggestivi della costa di Baunei: un imponente pinnacolo calcareo che si erge maestoso dal mare, come una scultura naturale modellata dal tempo. Alta oltre 120 metri, questa “punta” di roccia bianca si staglia contro l’azzurro del cielo e del mare creando uno scenario mozzafiato che incanta ogni visitatore. Riconosciuto come monumento naturale della Sardegna, Pedra Longa è una tappa imperdibile per chi soggiorna a Santa Maria Navarrese o Baunei.

È facilmente raggiungibile in auto attraverso una strada panoramica oppure con una piacevole passeggiata a piedi dal centro di Baunei, che scende dolcemente tra vegetazione mediterranea e scorci sul mare. Una volta arrivato, potrai rilassarti sulla piccola spiaggia di ciottoli, fare il bagno in acque limpide o sederti in uno dei ristorantini vista mare per gustare piatti tipici della cucina sarda in un’atmosfera autentica.

Pedra Longa è anche un punto di partenza ideale per attività outdoor come l’arrampicata sportiva, le escursioni costiere e le uscite in kayak, che permettono di esplorare calette segrete e tratti di costa selvaggia altrimenti inaccessibili. Suggestiva anche al tramonto, quando la roccia si tinge d’oro e il mare si colora di riflessi caldi, questa località regala emozioni semplici e profonde. Perfetta per chi cerca un contatto diretto con la natura, senza rinunciare al comfort di una giornata rilassante.

Santa Maria Navarrese

Santa Maria Navarrese è il borgo marinaro più vicino a Villa Iside, un angolo incantevole dell’Ogliastra dove si respira il perfetto equilibrio tra tradizione e accoglienza turistica. Affacciato sul mare cristallino del Golfo di Orosei, questo piccolo paese è il punto di partenza ideale per chi desidera esplorare la costa via mare, fare trekking, gustare specialità locali o semplicemente rilassarsi sulla spiaggia.

Il porticciolo turistico ospita ogni giorno escursioni in barca verso le celebri Cala Goloritzé, Cala Mariolu, Cala Luna e molte altre calette raggiungibili solo dal mare. Imbarcazioni private e tour organizzati partono ogni mattina, regalando panorami mozzafiato e accesso privilegiato alle meraviglie del litorale. Dopo un’escursione, potrai tornare a terra e passeggiare tra le pinete ombreggiate, ideali per rinfrescarsi nelle giornate più calde, o fare una sosta nei locali sul lungomare per un gelato o un aperitivo con vista.

Le spiagge attrezzate offrono comodità per famiglie, coppie e viaggiatori solitari: sabbia mista a ciottoli, fondali trasparenti, stabilimenti con servizi e aree libere dove godersi il sole in tranquillità. Santa Maria Navarrese conserva anche un’anima storica e culturale: la piccola chiesa medievale dedicata alla principessa navarrese, il vecchio uliveto millenario e le torri costiere sono tappe ideali per una passeggiata serale tra mare, storia e profumi mediterranei.

Santa Maria Navarrese è la scelta perfetta per chi cerca relax, servizi e atmosfera autentica a pochi minuti da Villa Iside, immersi in un paesaggio che conquista il cuore.

Escursioni giornaliere tra mare, montagna e borghi autentici

Da Villa Iside potrai partire alla scoperta di un territorio unico: escursioni giornaliere ti condurranno verso le meraviglie del Golfo di Orosei, la Gola di Gorropu, Pedra Longa e il centro storico di Baunei. Il vicino borgo di Santa Maria Navarrese ti regalerà momenti di relax tra il porticciolo, la spiaggia e le pinete. Trekking, mare cristallino, canyon, scogliere e calette sono a portata di mano: la vacanza perfetta inizia qui, nel cuore selvaggio della Sardegna.

Voglia di Vacanzain Sardegna?

PRENOTA VILLA ISIDE

CHIAMA ORA